“Ama la tua terra e raccogline i frutti.”
Questa frase guida la filosofia del Giardino di Ghilot, non solo in cucina, ma anche nella selezione dei vini. La nostra carta è il frutto di una scelta consapevole e appassionata, che riflette l’amore per la terra e il legame con le tradizioni locali, proprio come avrebbe voluto nonno Ghilòt, figura storica e ispiratrice del nostro ristorante.
Conosciuto per la sua affabilità e per l’impegno nei suoi orti, Ghilòt ha lasciato un’eredità fatta di valori semplici e veri: autenticità, rispetto per la natura e cultura del buon vivere. Oggi, questi valori vivono nei nostri piatti e nei vini che selezioniamo con cura.
La carta dei vini del Giardino di Ghilot conta oltre 300 etichette, con una forte presenza di vini piemontesi: Barolo, Barbaresco, Dolcetto, Nebbiolo, Arneis, Barbera e molte altre eccellenze del territorio.
Accanto ai vini locali, proponiamo una selezione di etichette italiane e internazionali, scelte per accompagnare al meglio i nostri piatti e arricchire ogni esperienza gastronomica. Le bottiglie sono custodite nel nostro caveau sotterraneo, un luogo silenzioso e climatizzato, pensato per preservare ogni vino nella sua integrità.
Il nostro staff è sempre disponibile per consigliarti l’abbinamento perfetto in base al menù scelto. Ogni piatto, dalla tradizione piemontese alla pizza gourmet, trova il suo vino ideale, capace di esaltarne aromi, struttura e gusto.
Degustazioni, percorsi sensoriali e abbinamenti tematici sono disponibili su richiesta, per chi desidera vivere un’esperienza completa tra cucina e cantina.
Il Giardino di Ghilot è più di un ristorante: è un luogo dove il vino diventa espressione della terra e delle persone che la vivono con passione.